Master in Metodo Ihbes® 2° Parte
Aggiungi alle tue competenze professionali uno Strumento innovativo,
semplice e potente, utilizzabile in presenza e online con singoli e gruppi

Caro Collega

Nella seconda parte del Master, ci concentriamo sulla possibilità di sviluppare e mantenere una maggiore sensibilità corporea attraverso una serie di esperienze pratiche.
l’obiettivo è fornire al Professionista gli Strumenti e le Esperienze pratiche necessarie per acquisire una maggiore sensibilità corporea per entrare in un contatto profondo e piacevole con sé stesso, senza giudizio, imparando ad ascoltare attivamente il proprio corpo, le percezioni, emozioni e sentimenti.

È ampiamente riconosciuto che la mente influenzi il corpo: i pensieri e le emozioni possono avere un impatto significativo sul nostro stato fisico.
Tuttavia, l’approccio proposto va oltre questa consapevolezza e suggerisce che modificando gli atteggiamenti del corpo, è possibile influenzare e trasformare i nostri schemi emotivi e mentali.

L’idea alla base è che il corpo e la mente siano strettamente interconnessi e si influenzino reciprocamente.
Attraverso l’ascolto attivo di sé, impariamo a prestare attenzione alle sensazioni fisiche, ai segnali emotivi e alle reazioni interne che emergono.
Questo tipo di consapevolezza corporea ci permette di riconoscere i nostri schemi e abitudini consolidate, che possono essere sia positivi che limitanti.
Una volta consapevoli di queste connessioni, siamo in grado di modificare deliberatamente il nostro atteggiamento corporeo al fine di influenzare positivamente il nostro stato emotivo e mentale.

Questo processo richiede pratica e impegno costanti, ma può portare a risultati significativi nella vita personale e professionale.

Destinatari del Master

Professionisti coinvolti in processi educativi, nella relazione di aiuto, o comunque operativi in situazioni dove la componente relazionale sia di primaria importanza:
Professionisti Olistici, Counselor, Professionisti delle relazioni di aiuto, Assistenti Sociali, Educatori, Infermieri, Insegnanti, che desiderino integrare la propria Formazione con il Metodo Ihbes®.
Per l’iscrizione al Master in Metodo Ihbes® 2° Modulo si richiede di aver frequentato il primo Modulo online.

Contenuti del Master

Nella parte esperienziale del Master in Metodo ihbes®, ci concentreremo sull’Espressione Corporea e la Presenza.
In un ambiente studiato appositamente per favorire il tuo apprendimento, avrai l’opportunità di sviluppare nuove modalità relazionali che saranno efficaci e significative per Te.

Durante il Corso, ti invitiamo a esplorare nuovamente il tuo Percorso di Crescita Personale, entrando in contatto con emozioni familiari e meno familiari.
Questo ti permetterà di aumentare la consapevolezza della connessione tra la dimensione fisica e quella psichica ed emotiva.

Le esperienze vissute saranno condivise e discusse nel contesto del gruppo, offrendo uno spazio prezioso di integrazione delle stesse.
In questo modo, acquisirai Strumenti pratici per migliorare la Tua relazione con il Tuo corpo e sarai in grado di trasferire le Tecniche sperimentate al Cliente, generando un reale cambiamento nella vita di tutti i giorni.

Per raggiungere la connessione con il Sé, inteso come l’Essenza Unica di tutte le Cose, è importante imparare ad essere in armonia con il mondo animale, vegetale e minerale senza cadere in inutili sentimentalismi.
In questo Processo, svilupperemo un senso di appartenenza che ci permetterà di percepire, anche solo per brevi istanti, l’esperienza della Trascendenza.

Per acquisire questa sensibilità, ci avvarremo della stretta interazione con elementi naturali, come il Bosco con le sue piante e gli animali che lo abitano, il Torrente e il fuoco.
Sperimentando in diverse modalità questi legami con la Natura, potremo approfondire la nostra connessione con essa.

Attraverso il Metodo Ihbes®, impareremo a interpretare le sensazioni corporee utilizzando specifici Strumenti.
Esploreremo le memorie che si sono sedimentate nel nostro corpo a seguito delle esperienze vissute.

Questo lavoro ci permetterà di rendere il nostro corpo sempre più adattabile alle mutevoli esperienze che la vita ci presenta, in modo da poter diventare un esempio autentico per i nostri clienti.

Si! Voglio sapere come Iscrivermi al II°Parte del Master in Metodo Ihbes® per offrire al mio Cliente
 Strumeti per entrare in un contatto profondo e piacevole con sé stesso

Struttura e programma del II° Parte del Master in Metodo Ihbes®

Per la partecipazione alla seconda parte del Master si richiede di aver frequentato il primo Modulo

La seconda parte del  Master si sviluppa con 3 Moduli esperienziali di 20 ore, nel fine settimana, presso Accademia di Tara
Sono inoltre previste 30 ore di studio e Tirocinio.
La durata della Formazione può variare dai 8 a 12 mesi.

Con il secondo Modulo del Master otterrai:

  • verifica esperienziale delle Teorie del Metodo Ihbes®;
  • la competenza nel proporre al Cliente Esercizi, Tecniche di Percezione Sensoriale, Meditazioni, in grado di sviluppare nel Cliente una buona Consapevolezza emotiva e corporea;
  • la competenza di accompagnare il Cliente nella ricerca del suo Sé utilizzando questo Strumento.

Al termine della Formazione si svolgerà un colloquio e una prova pratica per verificare l’apprendimento ricevuto e sarà dunque rilasciata la Qualifica di:

  • Facilitatore in Metodo Ihbes®

che consente l’uso del Marchio registrato ® e l’utilizzo del Metodo nella sua interezza con singoli e gruppi con l’utilizzo dei supporti informatici messi a disposizione nell’area riservata del sito.

Qualora il Master sia preceduto o seguito della frequentazione di almeno 180 nella Formazione per Professionista Olistico o Counselor Relazionale presso l’Accademia di Tara sarà rilasciata la Qualifica di:

  • Trainer in Metodo Ihbes®

che consente l’uso del Marchio registrato ® e l’utilizzo del Metodo nella sua interezza con singoli e gruppi.
Al Trainer potrà essere assegnata, dalla Direzione Didattica dell’Accademia di Tara, la conduzione di Sessioni individuali all’intermo della MasterClass online in Metodo Ihbes®  e l’insegnamento del Metodo per la Formazione di Practitioner o per la Formazione in altri contesti.

Aggiornamento e mantenimento della Qualifca
Il mantenimento del diritto di uso del marchio registrato Ihbes® è vincolato ad aggiornamento periodico nel rispetto della normativa riguardante la Formazione permanente continua prevista dalla legge 4/2013.
nello specifico:

  • per Facilitatore e Trainer – almeno un Incontro annuale presso Accademia di Tara
  • La Retta 2024 del Master 2° Parte è di 300 € per ogni w.e.
  • Il saldo della retta potrà essere effettuato drante il w.e. stesso

 

Ihbes® è l’acronimo di: Integrative Holistic Body Emotional System.

Integrative: è l’obiettivo del Metodo, integrare il più possibile le parti di noi, non rifiutare nulla delle nostre caratteristiche umane, ma renderle funzionali alla relazione con noi stessi e con gli altri.

Holistic: è l’approccio del Metodo Ihbes®. Mente Corpo e Spirito sono considerati aspetti inseparabili nell’essere umano in una visione dell’Esistenza dove la buona relazione con l’ambiente e con il Tutto è tema centrale.

Body: attraverso il corpo, in quanto è con esso che possiamo relazionarci. Attraverso l’ascolto delle percezioni, delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri e dei sentimenti generiamo una risposta coerente e funzionale verso l’ambiente.
Uno stato di integrità non è solo una comprensione cognitiva, richiede l’allineamento del corpo fisico ai nostri pensieri e alle nostre emozioni.
Per questa ragione il Metodo Ihbes® propone esercizi e pratiche sapienziali e meditative che mirano al raggiungimento dell’armonia tra Corpo, Mente e Spirito.

Emotional: in questo Metodo viene data molta rilevanza alle emozioni come segnali che, insieme alle percezioni che le accompagnano e ai sentimenti che sviluppano, forniscono delle preziose indicazioni su quelle che sono le nostre necessità e le nostre aspirazioni.

System: il Metodo Ihbes® è un sistema, cioè un insieme di Teorie ed esercizi atti a sviluppare comprensioni, consapevolezze e qualità corporee adatte al raggiungimento degli obiettivi stabiliti

La prima parte del Master in Metodo Ihbes® ci ha dato una mappa per raggiungere il Sé e da questo rispondere all’Esistenza e a tutte le sfide che propone.
La mente ha capito, l’intenso lavoro di introspezione ci ha portato a conoscere la nostra Indole, ad elaborare i Vissuti, a capire quali Tendenze abitiamo preferibilmente e quale sia la percentuale di Empatia con cui ci muoviamo.

Ora necessita ora un Corpo in grado di sostenere il perenne viaggio verso il Sé, un Corpo che non disturbi lanciando segnali di disagio destabilizzanti o paralizzanti, che non si rifugi nella malattia, nella stanchezza  per rimandare il cambiamento o le scelte necessarie.

Un Corpo che sia in grado di reggere lo stress, la frustrazione, di vivere fino in fondo le emozioni, di lasciar sviluppare i sentimenti, un Corpo capace di celebrare la bellezza dell’essere vivi.
Un Professionista Olistico ha la necessità di acquisire e mantenere una grande sensibilità Corporea e il sentire partendo dal Corpo richiede un’attenzione quotidiana e costante che non è semplice mantenere.

La seconda parte del Master in Metodo Ihbes® propone ai partecipanti una serie di esperienze pratiche di ascolto attivo di sé per entrare in un contatto il più possibile piacevole e non giudicante con il proprio Corpo.
Tali esperienze, e la condivisione in gruppo, forniranno degli Strumenti utili per vivere al meglio con il proprio Corpo sia nell’attività professionale che nella vita di tutti i giorni.
Come sempre partiamo dal fare esperienza personale per poi proporla ai nostri Clienti.

Proporremo Esercizi che ci permettano di affinare le competenze di osservazione ed ascolto per identificare le emozioni ed i sentimenti destabilizzanti quali per esempio la paura di sbagliare, la vergogna, l’imbarazzo, il giudizio altrui/nostro, in altre parole tutto ciò che limita accesso al Sé per scoprire la gratitudine, l’allegria, la vitalità.
Impareremo a decodificare percezioni Corporee con gli Strumenti del Metodo Ihbes®.

Lo faremo seguendo la mappa dei Chakra non nell’ordine dei medesimi, ma diventando attenti di momento in momento all’emergere del bisogno del gruppo.
I – Sessualità – intimità – piacere – Eros (vergogna, inibizione, pregiudizio)
II – Vitalità emotiva (paura di perdere il controllo, collegamenti con i Vissuti)
III – Autostima, Coraggio, Assertività (Introietti, paura del giudizio)
IV – Amorevolezza, confine (aridità di sentimento, scoraggiamento)
V – Comunicazione, attitudine “artistica” (non detti, retroflessioni, pensieri limitanti)
VI – Intuizione, intelligenza analogica (eccessiva razionalità, desensibilizzazione)
VII – Connessione con il Tutto, estasi, contatto con la Natura (mancanza di fiducia)

Verificheremo lo stato dei nostri Centri energetici (Chakra) attraverso la respirazione in essi, imparando a percepirne i blocchi, in noi e nel prossimo.
Ci occuperemo di riconoscere l’Energia della kundalini e di sperimentarne il passaggio nel nostro essere.
Lavoreremo a stretto contatto con elementi naturali, facendo esperienza di essi in più modalità.
Sperimenteremo come identificare nel Cliente i blocchi di Energia partendo dalle nostre osservazioni, percezioni, sensazioni ed emozioni fidandoci del nostro intuito, sempre però verificando con l’interessato la risonanza di quanto percepito.


La connessione con il Sé, inteso come essenza unica di tutte le cose richiede che si impari ad essere in connessione con tutto il mondo animale, vegetale e minerale, senza inutili sentimentalismi, ma sviluppando la percezione di appartenenza fino a poter percepire, almeno per qualche attimo, la Trascendenza.
Se lo vorrai, questo Master può diventare un “confessionale” un posto dove parlare finalmente delle tue paure più recondite, dei tuoi dubbi, dei tuoi giudizi, dei tuoi errori, dei tuoi sogni, delle tue aspirazioni mano a mano che stimolando adeguatamente il Corpo si manifestino.
In un ambiente protetto, senza giudizio alcuno, attraverso la condivisione lasciare tutto ciò che non serve più, spogliarsi delle maschere usate fino ad ora per essere integro, sereno, gioioso e pronto per il Cambiamento.

In questa parte del Mater Esperienziale gli obiettivi saranno:

  • conoscenza e uso di tecniche di meditazione con 
visualizzazioni

  • conoscenza e uso diesercizi di sensibilizzazione sensoriale

  • conoscenza e uso di pratiche sapienziali
 movimento spontaneo 
suono
  • abilità avanzata nell’utilizzo di attenzione, percezione, respiro, suono
  • abilita avanzata nell’uso della respirazione consapevole
  • abilità avanzata nell’uso di tecniche e strumenti del Metodo Ihbes®:

  • abilita nel raggiungere e mantenere una buona consapevolezza emotiva e corporea

  • abilità introspettive e messa in discussione di idee, pregiudizi e convinzioni limitanti

  • abilità nel riconoscere quando si è nello strato Agency, Carattere, Vissuti, Sé

  • abilità di relativizzare la propria storia personale

  • competenza nel riconoscere una frammentazione e orientare la de-frammentazione

  • competenza avanzata nel rimanere fedeli a se stessi e contemporaneamente stare in relazione
  • 
competenza avanzata nel palesare Autenticità e Coerenza nella relazione con sé stessi e il mondo
  • competenza avanzata  nel favorire lo sviluppo della percezione corporea del Cliente

  • competenza avanzata nel favorire il processo di osservazione nel Cliente
  • ldentificazione con il principio Olistico – Connessione con il Tutto

Sergio Siccardi
Trainer e Supervisor Counselor – Certificato di Competenza Professionale in Counseling AssoCounseling n° A0736
Consulente Relazionale Olistico – Professional – Trainer – Iscrizione al Registro Nazionale di Categoria Professionale AIPO n° 504.
Membership Certificate EAC Member n. ITA0057
Co-Direttore Accademia di Tara – Membro Comitato Scientifico di AIPO
Trainer e Responsabile didattico Formazione Ulisse

Formatore in diverse Scuole di Counseling
Ideatore e Trainer in Metodo Ihbes® 
Coautore del libro e del manuale “Il Metodo Ihbes® Il segreto di un buon viaggio”
Scrittore e ricercatore pragmatico – Esperto in tecniche bio-energetiche
Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi valido per l’anno in corso

Mariangela Vinai
Counselor Olistico, Professional – Trainer, Iscritta al Registro Nazionale Professionale di Categoria AIPO n°978
Co-Direttore Accademia di Tara – collaboratrice Comitato Scientifico di AIPO  
Trainer della Formazione Ulisse

Trainer In Metodo Ihbes®
Coautrice del libro e del manuale “Il Metodo Ihbes® Il segreto di un buon viaggio”
Scrittrice e ricercatrice spirituale – Insegnante di tecniche di Meditazione
Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi valido per l’anno in corso.

Sara:
«Conoscere il Metodo Ihbes® mi ha permesso di togliere la maschera, guardarmi dritta negli occhi e prendere contatto con me stessa».

Silvia:
«Grazie al Metodo Ihbes® ho potuto vedere me stessa e gli altri sotto una luce diversa, meno giudicante e più comprensiva.
Attraverso di esso, ho appreso con una certa sorpresa e sollievo a non identificarmi esclusivamente con lo strato del carattere, che in realtà è solo un aspetto di noi stessi, la corazza che ci fa affrontare le situazioni della vita.
Se non conosciuto, il carattere ci tiene lontani dal nostro nucleo, il Sé che ci rende unici.
Imparando a conoscere e accettare tutti gli strati che mi e ci compongono possiamo darci la possibilità di essere ciò che veramente siamo».

Martina:
«Con il tempo, il nostro aggrapparci a essere sempre allo stesso modo, con la scusante che quello è il nostro carattere, diventa come indossare invisibili catene che ci limitano.
Un po’ come quando lasci un portagioie nascosto, scomodo da utilizzare e non valorizzato. Finché un giorno ti stufi e decidi di avere fiducia, e lo lasci in bella vista più comodo da utilizzare e anche bello da vedere…
E così, impari a fare questo anche con te stessa, in ogni situazione».

Michele:
«Solo andando a fondo puoi veramente rinascere.
 Solo l’aprire uno spazio per “lasciarti emergere” ti permetterà di essere e di evolvere. Ihbes® è per me un buon “occhiale” per leggere il reale e riempirlo di significato.
Da quel Sé (maiuscolo) di cui si può parlare poco, ma di cui è essenziale fare esperienza: nel lasciarsi andare, nel riposo, nella meditazione, nel proprio solco d’azione quotidiano.
I Vissuti (non più solo ferite) che ci segnano e lasciano le rughe nella nostra esistenza. Solchi di passaggio, ma anche opportunità per scendere ancora una volta verso il Sé.
Il Carattere, croce e delizia, corazza, a volte utile, spesso inopportuna. Il Carattere che si configura non esclusivamente come meccanismo di difesa, ma anche come reazione e lente attraverso cui ci vedono gli altri.
L’Agency: strato lontano da noi, di pseudo-contatto con l’altro.
Una gentilezza automatica che troppe volte inquina, invece di lasciare crescere, le relazioni.
Agency e Carattere, se non lavoriamo sulla Consapevolezza, diventano le radici delle nostre relazioni, sono il modo in cui gli altri (il nostro essere sociale) ci leggono e ci incasellano e posizionano nel mondo. Il Metodo Ihbes® non propone di combattere o sradicare questo processo, talvolta inevitabile. Il percorso di presa di coscienza, di ciclo di contatto, aiuta a diventare più morbidi; una membrana permeabile per il nostro Sé, per poter cambiare nella vita e modificarci a seconda di dove siamo e di ciò che vorremmo essere e fare in quel momento.
Il Metodo Ihbes® richiede “presenza”, esserci e respirare e non volare troppo, né in avanti, né nel passato. Ihbes® mi permette di “situarmi” nelle relazioni; di capire dove sono e, spesso, di trovare strategie per muovermi e aderire al Me più profondo».

Venera:
«Aver scoperto e aver potuto sperimentare il Metodo Ihbes® ha significato per me la possibilità di conoscer- mi meglio e potermi osservare all’interno delle relazioni in modo da renderle più efficaci.
Mi è stata data in mano una chiave e ho avuto la possibilità di imparare a usarla per dare nome e significato ai miei vissuti, autorizzarmi ad attraversare e sostenere parti di me anche faticose con la Consapevolezza di poter tornare “a casa”, in quello spazio interiore dove l’autenticità è l’unica possibilità. Il Metodo Ihbes® propone di focalizzare l’attenzione sulle nostre risorse per dare loro nutrimento in modo da diventare più forti e maggiormente consapevoli nell’affrontare le difficoltà della vita».

Cristina:
«L’appuntamento al buio con se stessi.
Dar voce all’altra parte di me, quella parte sconosciuta che mi appartiene da sempre. Integrarla, ristabilendo l’armonia interiore».

Patrizia:
«Quando ho incontrato il Metodo Ihbes®, ho pensato che fosse impossibile che a me potesse servire, bloccata nei miei “no automatici”.
Nel tempo ho capito dove ero posizionata e ho imparato a riconoscere dove mi trovavo nel momento in cui avevo determinate reazioni. Mi sono riconosciuta e ora agisco consapevolmente decidendo ciò che è meglio per me in quel momento. Oggi mi sento libera di essere ciò che sono”.

Barbara:
«Quando ho scoperto il Metodo Ihbes® ho capito che ho cercato per tanto tempo fuori quello che era già dentro di me e sono finalmente tornata a Casa».

Claudia:
«Semplice ed efficace: il Metodo Ihbes® mi ha permesso di entrare in contatto con le emozioni più profonde, non identificarmi con le mie reazioni, individuare soluzioni pratiche per il cambiamento.
L’ho proposto più volte anche a persone in difficoltà e si è sempre rivelato liberatorio.
È uno strumento davvero indispensabile e rivoluzionario».

Donata:
«È conoscere e riconoscere, in me stessa e nelle altre persone, il momento emotivo della vita che accade, secondo dopo secondo.
Sapere in che stato d’animo sono, sapere con quale emozione sono in contatto, mi porta alla Consapevolezza che, se non mi sento a mio agio o addirittura mi sento male, posso usare le mie risorse e i miei strumenti per cambiare, per tornare nel mio centro dove c’è quiete e mi sento a casa.
Da quando il Metodo Ihbes® è entrato a fare parte della mia vita e della mia quotidianità, mi sono resa conto che quello che ho ricevuto è stato un grande dono che a mia volta dono ad altri.
Nell’incontrare il prossimo comprendo meglio il suo stato d’animo e la sua emotività e con le mie parole, il tono della voce, la calma nel corpo posso essere per lui/lei un grande supporto per riportare serenità ed equilibrio.
Ognuno di noi ha bisogno di contattare la propria emotività per scoprirsi e conoscersi, ha bisogno anche di qualcuno che lo aiuti a ritrovare la strada per tornare nel suo cuore».

Continua su Google

Date 2024

  • Date da stabilirsi

Iniziamo con il conoscerci...

Accademia di Tara

Email: infoaccademiaditara@gmail.com

Tel: +393293091505

WhatsApp chatContattaci con WhatsApp

Desideriamo essere certi che il Master cui partecipi sia per Te la miglior soluzione.

Per questa ragione, prima di decidere ti invitiamo a fare, con uno di noi, un Incontro gratuito online (una Call) per conoscerci e chiarire i tuoi obiettivi.

Durante l’Incontro che si svolgerà su piattaforma Zoom, in orario che potrai scegliere, ti potremo illustrare meglio le modalità di svolgimento del Master, parleremo della retta in modo da poter personalizzare il tuo investimento e risponderemo a tutte le domande che vorrai porci.

A presto Mariangela & Sergio Co-Direttori Accademia di Tara.