Aggiungi alle tue competenze professionali uno Strumento innovativo,
semplice e potente, utilizzabile in presenza e online con singoli e gruppi
Caro Collega
Abbiamo dedicato anni alla sperimentazione, utilizzo e perfezionamento del Metodo Ihbes® sia nella Formazione che nel lavoro con i Clienti, sia individualmente che in gruppo, sia in presenza che online.
Oggi il Metodo Ihbes® rappresenta un potente e innovativo Strumento di Evoluzione Personale e Relazionale.
Dopo aver scritto un libro su questa metodica e aver constatato il grande aiuto che ha apportato a molte Persone nel miglioramento delle loro relazioni, abbiamo deciso di offrire un Master per consentire ad altri Professionisti che lavorano in situazioni in cui la componente relazionale è fondamentale di utilizzare questo Metodo.
Attraverso un Percorso propedeutico e delicato, potrai offrire ai tuoi Clienti il benessere derivante da uno stato di integrità, radicamento e consapevolezza che nasce da una profonda conoscenza di sé stessi.
Destinatari del Master
Professionisti coinvolti in processi educativi, nella relazione di aiuto, o comunque operativi in situazioni dove la componente relazionale sia di primaria importanza:
Professionisti Olistici, Counselor, Professionisti delle relazioni di aiuto, Assistenti Sociali, Educatori, Infermieri, Insegnanti, che desiderino integrare la propria Formazione con il Metodo Ihbes®.
Qualifica ottenibile con la prima parte Master in Metodo Ihbes®
Al termine della Formazione, verrà condotto un colloquio per valutare l’apprendimento acquisito, e sarà rilasciata la Qualifica di:
- Practitioner in Metodo Ihbes®
Il Metodo Ihbes®

Il Metodo Ihbes® può essere considerato come un Percorso culturale, esperienziale e creativo che si integra bene con altri approcci di consulenza.
È caratterizzato dalla sua semplicità, pragmaticità e propedeuticità, che consentono alla Persona di esplorare se stessa a fondo e superare gli ostacoli che impediscono il raggiungimento dei suoi obiettivi.
La forza di questo Metodo risiede nella combinazione di teorie consolidate, esercizi appositamente rivisitati e l’uso di visualizzazioni guidate per coinvolgere emotivamente il cliente.
La peculiarità del Metodo Ihbes® è quella di offrire al Cliente una Teoria ed una Mappa per sviluppare un buon Percorso di introspezione e al Professionista uno Strumento innovativo, utilizzabile in presenza oppure online, per seguire il Cliente nel suo Percorso di Crescita Personale e Relazionale.
Il Professionista Formatosi nel Metodo Ihbes® guida la Persona in un viaggio che porta da una vita ordinaria a una vita più consapevole.
Si presenta come un facilitatore di un Percorso di Consapevolezza che porta a un miglioramento delle relazioni e alla capacità di stabilire un contatto profondo con il Sé, considerato come l’essenza unica di tutte le cose, secondo una prospettiva Olistica.
In questo modo, viene incoraggiato anche lo sviluppo della Ricerca Spirituale della Persona.
Integrando il Metodo Ihbes® nella propria modalità di lavoro, si potranno raccogliere, Sessione dopo Sessione, le riflessioni e le intuizioni del Cliente scaturite dalla lettura dei vari capitoli e dalla esecuzione degli esercizi e delle pratiche proposte.
Cosa potrai offrire al tuo Cliente con il PerCorso in Metodo Ihbes®

L’obiettivo del PerCorso è favorire la Crescita Personale fornendo Strumenti pratici per affrontare le sfide con Fiducia e Consapevolezza.
Il PerCorso Metodo Ihbes® che potrai offrire al Cliente è strutturato in 12 Moduli con un’Appendice.
La frequenza delle Sessioni può variare a seconda delle esigenze individuali, con un intervallo consigliato di 7-10 giorni, in moda da completare il PerCorso nell’arco di 3-5 mesi.
Il PerCorso è fruibile individualmente, in coppia, in gruppo, in presenza e online.
Quando e come proporre al Cliente di fare il Percorso in Metodo Ihbes®
Nella nostra esperienza come Counselor e Formatori, ci siamo imbattuti in due principali tipologie di Clienti.
La prima riguarda le Persone che cercano consulenza per risolvere problematiche relazionali legate principalmente al rapporto con gli altri.
Questi Clienti portano temi come “Ho difficoltà a relazionarmi con mio padre…”, “La mia fidanzata mi ha lasciato…” o “Non sono soddisfatto del mio lavoro…”.
In questi casi, adottiamo le buone pratiche del Counseling Relazionale, offrendo uno spazio sicuro di ascolto e riflessione in cui esplorare le difficoltà legate a processi evolutivi, fasi di transizione e momenti di crisi. Il nostro obiettivo è rafforzare le loro capacità di scelta e di gestione del cambiamento.
La seconda tipologia riguarda i Clienti che esprimono una richiesta apparentemente più vaga o sfumata.
Queste Persone desiderano un cambiamento più profondo nella loro qualità di vita e nei valori che li guidano.
Spesso, anche se non ne sono pienamente consapevoli, cercano il nostro aiuto per sviluppare la Consapevolezza e ricevere sostegno nell’Evoluzione della loro Coscienza.
Con il Metodo Ihbes®, abbiamo l’opportunità di offrire a questi Clienti un Percorso completo di Crescita Personale che richiede un’attenta introspezione, una fase di destrutturazione seguita da un processo di integrazione e cambiamento, al fine di favorire una trasformazione significativa nella loro vita.
Come attivare il Percorso in Metodo Ihbes®
Una volta che la Persona ha manifestato un sincero interesse a intraprendere un serio Percorso di Evoluzione Personale, puoi inviare al Cliente un link per accedere alla Presentazione del PerCorso in Metodo Ihbes®.
All’interno della Pagina di Presentazione, il funzionamento del PerCorso sarà dettagliatamente spiegato, e potrai ottenere il suo consenso per procedere.
Dopo che il Cliente avrà formalizzato l’iscrizione al PerCorso invierai una richiesta di password all’Accademia.
Quest’ultima fornirà una password al Cliente che gli permetterà di accedere alla Dashboard del PerCorso basato sul Metodo Ihbes®.
Come si sviluppa, con il Cliente, il Percorso in Metodo Ihbes®
Quando il Cliente riceve il link per accedere alla Dashboard del PerCorso Metodo Ihbes®, avrà diverse opzioni per esplorare i contenuti della prima settimana.
Potrà leggere la Lezione direttamente sulla pagina web o scaricare il capitolo corrispondente del libro in formato PDF.
Inoltre, troverà un esercizio specifico correlato al Modulo in corso, progettato per consentirgli di riflettere su quanto appreso durante la Lezione.
Il Cliente potrà inviare le sue risposte tramite e-mail o WhatsApp, come precedentemente concordato.
Nella successiva Sessione avrai l’opportunità di discutere, insieme al Cliente, ciò che è emerso dalla lettura e dalle risposte fornite nell’esercizio.
Il PerCorso si svilupperà seguendo questo schema: lettura/studio della Settimana – esercizio – Sessione – lettura/studio – esercizio – Sessione… e così via.
Inoltre, nella tua Dashboard di Practitionier, avrai accesso alle Tecniche di Meditazione Guidata (M.i.e.I.).
Potrai condividere uno o più link a queste tecniche con il Cliente quando riterrai appropriato, per aiutarlo a migliorare la sua capacità di ascolto interiore tra le Sessioni del PerCorso.
Come alternativa, il Cliente può seguire lo stesso Percorso di Crescita Personale utilizzando il libro “Il Metodo Ihbes® – Il Segreto di un buon Viaggio”. In questo caso, leggerà la Lezione corrispondente nel libro e poi seguirà il processo descritto in precedenza.
Più frecce nel tuo Arco - Alcuni vantaggi dell’uso del Metodo Ihbes®
Possibilità di personalizzare il Percorso, definendo il numero di Sessioni richieste, la durata totale dell’intervento e il relativo costo.
Creazione rapida di un linguaggio comune con il Cliente, facilitando la comprensione reciproca e garantendo una comunicazione efficace durante tutto il Percorso di lavoro insieme.
Coinvolgimento attivo del Cliente in un programma di studio che prevede la lettura di una teoria specifica e la successiva riflessione.
Questo approccio stimola la responsabilità del Cliente nel proprio Processo di Evoluzione Personale, favorendo un maggiore coinvolgimento e apprendimento.

Richiesta di impegno da parte del cliente, che includerà lo svolgimento di esercizi e pratiche tra una Sessione e l’altra.
Questa partecipazione attiva favorisce l’aumento del senso di autoefficacia del Cliente, che diventa un protagonista nel proprio Processo di Crescita Personale.- Flessibilità nell’offrire sia Sessioni in presenza che online, permettendo di lavorare con singoli individui, coppie e piccoli gruppi in base alle loro preferenze e necessità.
Condizioni di vendita del PerCorso in Metodo Ihbes®
La Retta da applicare per la fornitura del PerCorso in Metodo Ihbes® al Cliente è definita dall’Accademia di Tara in termini di importo minimo, tuttavia, il Professionista (Practitioner) responsabile dell’erogazione ha la possibilità di personalizzarla a sua discrezione.
Il Practitioner sarà tenuto a versare all’Accademia una percentuale pari al 20% della Retta stessa.
A fronte di questa royalties l’Accademia offre, al Professionista formatosi in Metodo Ihbes®, l’assistenza tecnica e la Supervisione Professionale per i casi in corso oltre alle attestazioni finali.
Nel caso in cui il PerCorso in Metodo Ihbes® venga erogato ad un gruppo, le condizioni economiche saranno concordate caso per caso.
Si! Voglio sapere come Iscrivermi alla Prima Parte del Master in Metodo Ihbes® per offrire al mio Cliente
un PerCorso completo e innovativo di Crescita Personale
Struttura e programma del I° Parte del Master in Metodo Ihbes®
La partecipazione alla prima Parte del Master in Metodo Ihbes® può avvenire sia individualmente che in piccoli gruppi, con un massimo di 6/8 partecipanti.
Se scelto in forma individuale, il Master può essere attivato in qualsiasi periodo, mentre se scelto in gruppo sarà avviato una volta raggiunti almeno 4 partecipanti.
Per partecipare alla prima Parte del Master è necessario presentare un curriculum e sostenere un colloquio preliminare online.
Inoltre, è richiesto possedere un computer con videocamera, l’applicazione Zoom e WhatsApp, e una connessione Internet affidabile.
La prima Parte del Master si sviluppa in 7 Incontri di Formazione in streaming che si svolgono nell’arco di 3-4 mesi.
La durata di ogni Incontro dipende dal numero dei partecipanti e può variare da una a tre ore.
Sono previste inoltre 30 ore di studio individuale e 10 ore di tirocinio.
Gli incontri si terranno durante i giorni infrasettimanali, con cadenza approssimativamente quindicinale, e gli orari saranno concordati con i partecipanti.
Durante Incontri in Streaming, lavoreremo insieme per esaminare e approfondire le domande e riflessioni inviate dai partecipanti.
Inoltre, metteremo in pratica le teorie studiate, applicandole concretamente all’interazione con i Clienti.
Al termine della Formazione, verrà condotto un colloquio per valutare l’apprendimento acquisito, e sarà rilasciata la Qualifica di:
- Practitioner in Metodo Ihbes® (per un percorso Formativo di ore 50)
Questa Qualifica permetterà di:
- utilizzare il marchio registrato Ihbes®
- ottenere l’accesso, tramite una password, al Pannello di Controllo riservato ai Practitioner per gestire il PerCorso in Metodo Ihbes® con i propri Clienti.
- spiegare al Cliente le teorie fondanti il Metodo Ihbes®
- accompagnare il Cliente nella sua Crescita Personale e nel processo di scoperta del proprio Sé utilizzando gli Strumenti del Metodo
Per mantenere e aggiornare la qualifica di Practitioner in Metodo Ihbes® è obbligatorio conformarsi ai requisiti di formazione continua stabiliti dalla legge 4/2013.
In particolare, è richiesta la partecipazione ad almeno un Incontro di aggiornamento online all’anno
La Retta del Master sarà determinata anche considerando le circostanze dell’iscrizione e il livello di esperienze formative pregresse del partecipante.
Per il 2024
- Master in Metodo Ihbes® 1° Parte online In Gruppo di 834 €.
- Master in Metodo Ihbes® 1° Parte online Individuale di 1250 €.
La Retta potrà essere frazionata in 2 o 3 rate.
Ihbes® è l’acronimo di: Integrative Holistic Body Emotional System.
Integrative: è l’obiettivo del Metodo, integrare il più possibile le parti di noi, non rifiutare nulla delle nostre caratteristiche umane, ma renderle funzionali alla relazione con noi stessi e con gli altri.
Holistic: è l’approccio del Metodo Ihbes®. Mente Corpo e Spirito sono considerati aspetti inseparabili nell’essere umano in una visione dell’Esistenza dove la buona relazione con l’ambiente e con il Tutto è tema centrale.
Body: attraverso il corpo, in quanto è con esso che possiamo relazionarci. Attraverso l’ascolto delle percezioni, delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri e dei sentimenti generiamo una risposta coerente e funzionale verso l’ambiente.
Uno stato di integrità non è solo una comprensione cognitiva, richiede l’allineamento del corpo fisico ai nostri pensieri e alle nostre emozioni.
Per questa ragione il Metodo Ihbes® propone esercizi e pratiche sapienziali e meditative che mirano al raggiungimento dell’armonia tra Corpo, Mente e Spirito.
Emotional: in questo Metodo viene data molta rilevanza alle emozioni come segnali che, insieme alle percezioni che le accompagnano e ai sentimenti che sviluppano, forniscono delle preziose indicazioni su quelle che sono le nostre necessità e le nostre aspirazioni.
System: il Metodo Ihbes® è un sistema, cioè un insieme di Teorie ed esercizi atti a sviluppare comprensioni, consapevolezze e qualità corporee adatte al raggiungimento degli obiettivi stabiliti
Questo Metodo è una sintesi di moltissimi Approcci, in cui ci siamo formati e abbiamo fatto esperienza:
dalle letture di Osho, alla Formazione in Gestal Counseling, dalla Filosofia Buddista alle Pratiche di Meditazione, dallo studio delle Psicologie agli approcci della Bioenergetica e dagli innumerevoli Insegnamenti ricevuti dai tantissimi Mentori con cui abbiamo lavorato.
Di grande ispirazione per lo sviluppo del Metodo Ihbes® è stato il lavoro di Jack Lee Rosenberg, psicoterapeuta statunitense.
Rosemberg sviluppa l’approccio IBP (integrative body psychotherapy).
IBP combina aspetti della psicoanalisi, della teoria delle relazioni oggettuali, della Gestalt, della terapia Reichiana, della Bioenergetica, dello Yoga e delle teorie orientali.
In Italia questo approccio è stato ripreso da Elmar e Michaela Zadra nel loro Training di Tantra.
Sergio Siccardi
Trainer e Supervisor Counselor – Certificato di Competenza Professionale in Counseling AssoCounseling n° A0736
Consulente Relazionale Olistico – Professional – Trainer – Iscrizione al Registro Nazionale di Categoria Professionale AIPO n° 504.
Membership Certificate EAC Member n. ITA0057
Co-Direttore Accademia di Tara – Membro Comitato Scientifico di AIPO
Trainer e Responsabile didattico Formazione Ulisse
Formatore in diverse Scuole di Counseling
Ideatore e Trainer in Metodo Ihbes®
Coautore del libro e del manuale “Il Metodo Ihbes® Il segreto di un buon viaggio”
Scrittore e ricercatore pragmatico – Esperto in tecniche bio-energetiche
Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi valido per l’anno in corso
Mariangela Vinai
Counselor Olistico, Professional – Trainer, Iscritta al Registro Nazionale Professionale di Categoria AIPO n°978
Co-Direttore Accademia di Tara – collaboratrice Comitato Scientifico di AIPO
Trainer della Formazione Ulisse
Trainer In Metodo Ihbes®
Coautrice del libro e del manuale “Il Metodo Ihbes® Il segreto di un buon viaggio”
Scrittrice e ricercatrice spirituale – Insegnante di tecniche di Meditazione
Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi valido per l’anno in corso.
Sara:
«Conoscere il Metodo Ihbes® mi ha permesso di togliere la maschera, guardarmi dritta negli occhi e prendere contatto con me stessa».
Silvia:
«Grazie al Metodo Ihbes® ho potuto vedere me stessa e gli altri sotto una luce diversa, meno giudicante e più comprensiva.
Attraverso di esso, ho appreso con una certa sorpresa e sollievo a non identificarmi esclusivamente con lo strato del carattere, che in realtà è solo un aspetto di noi stessi, la corazza che ci fa affrontare le situazioni della vita.
Se non conosciuto, il carattere ci tiene lontani dal nostro nucleo, il Sé che ci rende unici.
Imparando a conoscere e accettare tutti gli strati che mi e ci compongono possiamo darci la possibilità di essere ciò che veramente siamo».
Martina:
«Con il tempo, il nostro aggrapparci a essere sempre allo stesso modo, con la scusante che quello è il nostro carattere, diventa come indossare invisibili catene che ci limitano.
Un po’ come quando lasci un portagioie nascosto, scomodo da utilizzare e non valorizzato. Finché un giorno ti stufi e decidi di avere fiducia, e lo lasci in bella vista più comodo da utilizzare e anche bello da vedere…
E così, impari a fare questo anche con te stessa, in ogni situazione».
Michele:
«Solo andando a fondo puoi veramente rinascere.
Solo l’aprire uno spazio per “lasciarti emergere” ti permetterà di essere e di evolvere. Ihbes® è per me un buon “occhiale” per leggere il reale e riempirlo di significato.
Da quel Sé (maiuscolo) di cui si può parlare poco, ma di cui è essenziale fare esperienza: nel lasciarsi andare, nel riposo, nella meditazione, nel proprio solco d’azione quotidiano.
I Vissuti (non più solo ferite) che ci segnano e lasciano le rughe nella nostra esistenza. Solchi di passaggio, ma anche opportunità per scendere ancora una volta verso il Sé.
Il Carattere, croce e delizia, corazza, a volte utile, spesso inopportuna. Il Carattere che si configura non esclusivamente come meccanismo di difesa, ma anche come reazione e lente attraverso cui ci vedono gli altri.
L’Agency: strato lontano da noi, di pseudo-contatto con l’altro.
Una gentilezza automatica che troppe volte inquina, invece di lasciare crescere, le relazioni.
Agency e Carattere, se non lavoriamo sulla Consapevolezza, diventano le radici delle nostre relazioni, sono il modo in cui gli altri (il nostro essere sociale) ci leggono e ci incasellano e posizionano nel mondo. Il Metodo Ihbes® non propone di combattere o sradicare questo processo, talvolta inevitabile. Il percorso di presa di coscienza, di ciclo di contatto, aiuta a diventare più morbidi; una membrana permeabile per il nostro Sé, per poter cambiare nella vita e modificarci a seconda di dove siamo e di ciò che vorremmo essere e fare in quel momento.
Il Metodo Ihbes® richiede “presenza”, esserci e respirare e non volare troppo, né in avanti, né nel passato. Ihbes® mi permette di “situarmi” nelle relazioni; di capire dove sono e, spesso, di trovare strategie per muovermi e aderire al Me più profondo».
Venera:
«Aver scoperto e aver potuto sperimentare il Metodo Ihbes® ha significato per me la possibilità di conoscer- mi meglio e potermi osservare all’interno delle relazioni in modo da renderle più efficaci.
Mi è stata data in mano una chiave e ho avuto la possibilità di imparare a usarla per dare nome e significato ai miei vissuti, autorizzarmi ad attraversare e sostenere parti di me anche faticose con la Consapevolezza di poter tornare “a casa”, in quello spazio interiore dove l’autenticità è l’unica possibilità. Il Metodo Ihbes® propone di focalizzare l’attenzione sulle nostre risorse per dare loro nutrimento in modo da diventare più forti e maggiormente consapevoli nell’affrontare le difficoltà della vita».
Cristina:
«L’appuntamento al buio con se stessi.
Dar voce all’altra parte di me, quella parte sconosciuta che mi appartiene da sempre. Integrarla, ristabilendo l’armonia interiore».
Patrizia:
«Quando ho incontrato il Metodo Ihbes®, ho pensato che fosse impossibile che a me potesse servire, bloccata nei miei “no automatici”.
Nel tempo ho capito dove ero posizionata e ho imparato a riconoscere dove mi trovavo nel momento in cui avevo determinate reazioni. Mi sono riconosciuta e ora agisco consapevolmente decidendo ciò che è meglio per me in quel momento. Oggi mi sento libera di essere ciò che sono”.
Barbara:
«Quando ho scoperto il Metodo Ihbes® ho capito che ho cercato per tanto tempo fuori quello che era già dentro di me e sono finalmente tornata a Casa».
Claudia:
«Semplice ed efficace: il Metodo Ihbes® mi ha permesso di entrare in contatto con le emozioni più profonde, non identificarmi con le mie reazioni, individuare soluzioni pratiche per il cambiamento.
L’ho proposto più volte anche a persone in difficoltà e si è sempre rivelato liberatorio.
È uno strumento davvero indispensabile e rivoluzionario».
Donata:
«È conoscere e riconoscere, in me stessa e nelle altre persone, il momento emotivo della vita che accade, secondo dopo secondo.
Sapere in che stato d’animo sono, sapere con quale emozione sono in contatto, mi porta alla Consapevolezza che, se non mi sento a mio agio o addirittura mi sento male, posso usare le mie risorse e i miei strumenti per cambiare, per tornare nel mio centro dove c’è quiete e mi sento a casa.
Da quando il Metodo Ihbes® è entrato a fare parte della mia vita e della mia quotidianità, mi sono resa conto che quello che ho ricevuto è stato un grande dono che a mia volta dono ad altri.
Nell’incontrare il prossimo comprendo meglio il suo stato d’animo e la sua emotività e con le mie parole, il tono della voce, la calma nel corpo posso essere per lui/lei un grande supporto per riportare serenità ed equilibrio.
Ognuno di noi ha bisogno di contattare la propria emotività per scoprirsi e conoscersi, ha bisogno anche di qualcuno che lo aiuti a ritrovare la strada per tornare nel suo cuore».

Date 2024
- Il Master è attivabile per il singolo Professionista o in gruppo (minimo 4 persone) da inizio gennaio 2024
Iniziamo con il conoscerci...

Desideriamo essere certi che il Master cui partecipi sia per Te la miglior soluzione.
Per questa ragione, prima di decidere ti invitiamo a fare, con uno di noi, un Incontro gratuito online (una Call) per conoscerci e chiarire i tuoi obiettivi.
Durante l’Incontro che si svolgerà su piattaforma Zoom, in orario che potrai scegliere, ti potremo illustrare meglio le modalità di svolgimento del Master, parleremo della retta in modo da poter personalizzare il tuo investimento e risponderemo a tutte le domande che vorrai porci.
A presto Mariangela & Sergio Co-Direttori Accademia di Tara.