Aggiungi alle tue competenze professionali uno Strumento innovativo,
semplice e potente, utilizzabile in presenza e online con singoli e gruppi
Master in Metodo Ihbes® 1° Modulo online
Caratteristiche generali
Durata del 3/4 mesi
Svolgimeto online su
Piattaforma ZoomRetta frazionabile in rate
Il Metodo Ihbes® è un potente e innovativo Strumento di Evoluzione Personale e Relazionale.
Caro Collega,
abbiamo per anni sperimentato, utilizzato e perfezionato questo Metodo, nella Formazione, con Clienti, individualmente e in gruppo, in presenza e online.
Solo dopo aver scritto un libro su questa metodica e aver constatato come sia stato di grande aiuto, per molte Persone nel miglioramento delle proprie relazioni, abbiamo deciso di proporre un Master per permettere ad altri Professionisti, che come noi lavorano in situazioni dove la componente relazionale è in primo piano, di poter utilizzare questo Metodo.
Potrai offrire ai tuoi Clienti, attraverso un Percorso propedeutico e delicato, quel Benessere derivante da un stato di Integrità, Radicamento e Consapevolezza che nasce da una buona conoscenza di se stessi.
Destinatari del Master
Professionisti coinvolti in processi educativi, nella relazione di aiuto, o comunque operativi in situazioni dove la componente relazionale sia di primaria importanza:
Professionisti Olistici, Counselor, Professionisti delle relazioni di aiuto, Assistenti Sociali, Educatori, Infermieri, Insegnanti, che desiderino integrare la propria Formazione con il Metodo Ihbes®.

Il Metodo Ihbes®

Il Metodo Ihbes® potrebbe essere definito come un Percorso Culturale, integrabile con qualunque altro Approccio di Consulenza.
Si contraddistingue per semplicità, pragmaticità, propedeuticità, tutte qualità che gradualmente conducono la Persona a conoscersi a fondo e a rimuovere gli ostacoli che lo separano dal realizzare il suo piano di volo.
La forza del Metodo sta in un nuovo assemblaggio di Teorie conosciute, nella proposta di esercizi rivisitati ad hoc, nell’accompagnamento degli aspetti teorici con il coinvolgimento emozionale ottenibile tramite specifiche Visualizzazioni guidate.
La peculiarità di questo Metodo è quella di offrire al Cliente una Teoria ed una Mappa per sviluppare un buon Percorso di introspezione e
al Professionista uno Strumento innovativo, utilizzabile in presenza oppure online, per seguire il Cliente nel suo Percorso di Crescita Personale e Relazionale.
Inserendo, all’interno della modalità di lavoro che già usa, Il Metodo Ihbes® potrà raccogliere, sessione dopo Sessione, le riflessioni e le intuizioni del cliente man mano che questi proceda nella lettura dei vari Capitoli e nello svolgimento degli esercizi e delle Pratiche proposte.
Questo Professionista si presenta quindi come facilitatore di un cammino di consapevolezza in grado di generare miglioramento delle relazioni e capacità di contatto profondo con il Sé, inteso, in una visione Olistica, come Essenza unica di tutte le cose.
In questo modo viene sviluppata anche la ricerca spirituale della Persona.

Quando e come proporre al Cliente di fare il Percorso in Metodo Ihbes®
Nella nostra esperienza di Counselor e di Formatori abbiamo visto che ci troviamo di fronte normalmente ha due principali tipologie di clienti.
La Persona che richiede una consulenza per risolvere una problematica relazionale riguardate per lo più il rapporto con altri: “Non vado più d’accordo con mio padre…”, “La mia fidanzata mi ha lasciato…”, Sono stanco del lavoro che faccio…”.
In questi casi è facile attenersi alla buona pratica del Counseling che offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
In altri casi la richiesta del nostro Cliente è apparentemente più vaga. Si tratta di quei casi in cui la Persona sente il desiderio di un cambiamento più radicale nella propria qualità di vita e dei valori che lo rappresentano.

Ci sta chiedendo, spesso senza saperlo, di aiutarlo a sviluppare la propria Consapevolezza e sostenerlo nel far evolvere la sua Coscienza.
In questo secondo caso con il Metodo Ihbes® potrai proporre al Cliente un vero e proprio Percorso di Evoluzione Personale, che come sappiamo, richiede una profonda introspezione, una parte di Destrutturazione e la successiva parte di Integrazione e Cambiamento.
Come si sviluppa con il Cliente il Percorso in Metodo Ihbes®

Dopo la prima parte del Master avrai a disposizione una Password per accedere al Pannello di Controllo, nell’Area Riservata di questo Sito, dove troverai le dispense delle 12 lezioni che compongono il Percorso in Metodo Ihbes®.
Appurato che la Persona desideri intraprendere un serio e concreto Percorso di Evoluzione Personale, dal Pannello di Controllo potrai inviare al Cliente il Link per accedere alla Presentazione del Metodo.
Qui troverà, ben spiegato, il funzionamento del medesimo e potrai ottenere il consenso a procedere con il Percorso.
Il Cliente, aperta la pagina Web della Lezione (di cui avrai inviato il Link) potrà scaricare il testo in pdf o più semplicemente leggerlo sulla pagina stessa.
Sempre sulla stessa pagina Web troverà l’esercizio previsto e ti invierà le sue risposte tramite mail o w.app. (come da accordi che avrai stabilito)
Potrà inoltre accedere alla Tecnica di Meditazione guidata (M.I.E.I.) per migliorare la competenza di ascolto di se tra una Sessione e la successiva.
Nel successivo Incontro potrai riflettere, insieme a lui, in merito a quanto la lettura e la Tecnica di Meditazione gli ha suggerito e alle risposte che ha dato nell’esercizio.
Invierai quindi un nuovo link per accedere alla successiva Lezione del Metodo Ihbes®.
Il Percorso procederà dunque in questo modo: Sessione – Link Lezione successiva – Lettura – Esercizio – Meditazione – Sessione…

In alternativa, qualora ci fossero difficoltà con i supporti informatici, potrai utilizzare, sempre nella medesima modalità, il libro “Il Metodo Ihbes® – Il segreto di un buon viaggio” reperibile su Amazon o Youcanprint.
Più frecce nel tuo Arco
Alcuni vantaggi dell’uso del Metodo Ihbes®
- la possibilità di lavorare sia in presenza che On-line con singoli, coppie e piccoli gruppi;
- pianificare un Percorso definendolo nel tempo, nel numero di Sessioni necessarie e nel costo totale dell’intervento. (Di solito si ipotizzano 12/14 sessioni in un arco di tempo di 3/4 mesi)
- coinvolgere il Cliente in un programma di studio, con una Teoria da leggere e su cui riflettere, in grado di aumentare la sua responsabilità e la presa in carico di se stesso;
- avere rapidamente un linguaggio comune con il Cliente;
- la richiesta di un impegno (esercizi e pratiche) tra una Sessione e la successiva aumenta il senso di autoefficacia del Cliente e lo rende parte attiva del Processo.

Struttura e programma della parte prima del Master in Metodo Ihbes®
La frequentazione di questo Modulo è fruibile individualmente o in piccoli gruppi di un massimo di 6 partecipanti.
Il Master se fruito individualmente potrà essere attivato in qualunque periodo, se fruito in gruppo si attiverà al raggiungimento di un minimo di 4 partecipanti.
Per la partecipazione alla prima parte del Master si richiede:
• presentazione di Curriculum e colloquio preliminare online;
• possesso di computer con videocamera, App. Zoom e W.app – buon collegamento Internet.
La prima parte del Master si sviluppa 6 Incontri in Streaming in un arco di 3/4 mesi.
La durata di ogni Incontro è proporzionale al numero dei partecipanti e potrà variare da due a tre ore.
Sono inoltre previste 30 ore di studio e 10 ore Tirocinio.
Gli Incontri si terranno in orario infrasettimanale, concordabile con i partecipanti a cadenza circa quindicinale.
Con il primo Modulo del Master in Metodo Ihbes® otterrai:
• la conoscenza delle Teorie del Metodo Ihbes®;
• la competenza nel trasmettere e spiegare le Teorie fondanti il Metodo Ihbes® al Cliente;
• la competenza di accompagnare il Cliente nella ricerca del suo Sé utilizzando gli Strumenti del Metodo
Al termine della Formazione si svolgerà un colloquio per verificare l’apprendimento ricevuto e sarà dunque rilasciata la Qualifica di:
- Practitioner in Metodo Ihbes®
che consente l’uso del marchio registrato ® e l’utilizzo delle conoscenze acquisite nello svolgimento della propria Professione con l’impiego del libro come supporto cartaceo oppure usufruendo delle dispense che saranno messe a disposizione sul sito in area riservata scaricabili anche in pdf.
Aggiornamento e mantenimento della Qualifca
Il mantenimento del diritto di uso del marchio registrato Ihbes® è vincolato ad aggiornamento periodico nel rispetto della normativa riguardante la Formazione permanente continua prevista dalla legge 4/2013.
nello specifico:
- per Practitioner – almeno un Incontro annuale on-line
Ihbes® è l’acronimo di: Integrative Holistic Body Emotional System.
Integrative: è l’obiettivo del Metodo, integrare il più possibile le parti di noi, non rifiutare nulla delle nostre caratteristiche umane, ma renderle funzionali alla relazione con noi stessi e con gli altri.
Holistic: è l’approccio del Metodo Ihbes®. Mente Corpo e Spirito sono considerati aspetti inseparabili nell’essere umano in una visione dell’Esistenza dove la buona relazione con l’ambiente e con il Tutto è tema centrale.
Body: attraverso il corpo, in quanto è con esso che possiamo relazionarci. Attraverso l’ascolto delle percezioni, delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri e dei sentimenti generiamo una risposta coerente e funzionale verso l’ambiente.
Uno stato di integrità non è solo una comprensione cognitiva, richiede l’allineamento del corpo fisico ai nostri pensieri e alle nostre emozioni.
Per questa ragione il Metodo Ihbes® propone esercizi e pratiche sapienziali e meditative che mirano al raggiungimento dell’armonia tra Corpo, Mente e Spirito.
Emotional: in questo Metodo viene data molta rilevanza alle emozioni come segnali che, insieme alle percezioni che le accompagnano e ai sentimenti che sviluppano, forniscono delle preziose indicazioni su quelle che sono le nostre necessità e le nostre aspirazioni.
System: il Metodo Ihbes® è un sistema, cioè un insieme di Teorie ed esercizi atti a sviluppare comprensioni, consapevolezze e qualità corporee adatte al raggiungimento degli obiettivi stabiliti
Questo Metodo è una sintesi di moltissimi Approcci, in cui ci siamo formati e abbiamo fatto esperienza:
dalle letture di Osho, alla Formazione in Gestal Counseling, dalla Filosofia Buddista alle Pratiche di Meditazione, dallo studio delle Psicologie agli approcci della Bioenergetica e dagli innumerevoli Insegnamenti ricevuti dai tantissimi Mentori con cui abbiamo lavorato.
Di grande ispirazione per lo sviluppo del Metodo Ihbes® è stato il lavoro di Jack Lee Rosenberg.
Rosemberg sviluppa l’approccio IBP (integrative body psychotherapy).
IBP combina aspetti della psicoanalisi, della teoria delle relazioni oggettuali, della Gestalt, della terapia Reichiana, della Bioenergetica, dello Yoga e delle teorie orientali.
In Italia questo approccio è stato ripreso da Elmar e Michaela Zadra nel loro Training di Tantra.
Sergio Siccardi
Trainer e Supervisor Counselor – Certificato di Competenza Professionale in Counseling AssoCounseling n° A0736
Consulente Relazionale Olistico – Professional – Trainer – Iscrizione al Registro Nazionale di Categoria Professionale AIPO n° 504.
Membership Certificate EAC Member n. ITA0057
Co-Direttore Accademia di Tara – Membro Comitato Scientifico di AIPO
Trainer e Responsabile didattico Formazione Ulisse
Formatore in diverse Scuole di Counseling
Ideatore e Trainer in Metodo Ihbes®
Coautore del libro e del manuale “Il Metodo Ihbes® Il segreto di un buon viaggio”
Scrittore e ricercatore pragmatico – Esperto in tecniche bio-energetiche
Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi valido per l’anno in corso
Mariangela Vinai
Counselor Olistico, Professional – Trainer, Iscritta al Registro Nazionale Professionale di Categoria AIPO n°978
Co-Direttore Accademia di Tara – collaboratrice Comitato Scientifico di AIPO
Trainer della Formazione Ulisse
Trainer In Metodo Ihbes®
Coautrice del libro e del manuale “Il Metodo Ihbes® Il segreto di un buon viaggio”
Scrittrice e ricercatrice spirituale – Insegnante di tecniche di Meditazione
Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi valido per l’anno in corso.
Sara:
«Conoscere il Metodo Ihbes® mi ha permesso di togliere la maschera, guardarmi dritta negli occhi e prendere contatto con me stessa».
Silvia:
«Grazie al Metodo Ihbes® ho potuto vedere me stessa e gli altri sotto una luce diversa, meno giudicante e più comprensiva.
Attraverso di esso, ho appreso con una certa sorpresa e sollievo a non identificarmi esclusivamente con lo strato del carattere, che in realtà è solo un aspetto di noi stessi, la corazza che ci fa affrontare le situazioni della vita.
Se non conosciuto, il carattere ci tiene lontani dal nostro nucleo, il Sé che ci rende unici.
Imparando a conoscere e accettare tutti gli strati che mi e ci compongono possiamo darci la possibilità di essere ciò che veramente siamo».
Martina:
«Con il tempo, il nostro aggrapparci a essere sempre allo stesso modo, con la scusante che quello è il nostro carattere, diventa come indossare invisibili catene che ci limitano.
Un po’ come quando lasci un portagioie nascosto, scomodo da utilizzare e non valorizzato. Finché un giorno ti stufi e decidi di avere fiducia, e lo lasci in bella vista più comodo da utilizzare e anche bello da vedere…
E così, impari a fare questo anche con te stessa, in ogni situazione».
Michele:
«Solo andando a fondo puoi veramente rinascere.
Solo l’aprire uno spazio per “lasciarti emergere” ti permetterà di essere e di evolvere. Ihbes® è per me un buon “occhiale” per leggere il reale e riempirlo di significato.
Da quel Sé (maiuscolo) di cui si può parlare poco, ma di cui è essenziale fare esperienza: nel lasciarsi andare, nel riposo, nella meditazione, nel proprio solco d’azione quotidiano.
I Vissuti (non più solo ferite) che ci segnano e lasciano le rughe nella nostra esistenza. Solchi di passaggio, ma anche opportunità per scendere ancora una volta verso il Sé.
Il Carattere, croce e delizia, corazza, a volte utile, spesso inopportuna. Il Carattere che si configura non esclusivamente come meccanismo di difesa, ma anche come reazione e lente attraverso cui ci vedono gli altri.
L’Agency: strato lontano da noi, di pseudo-contatto con l’altro.
Una gentilezza automatica che troppe volte inquina, invece di lasciare crescere, le relazioni.
Agency e Carattere, se non lavoriamo sulla Consapevolezza, diventano le radici delle nostre relazioni, sono il modo in cui gli altri (il nostro essere sociale) ci leggono e ci incasellano e posizionano nel mondo. Il Metodo Ihbes® non propone di combattere o sradicare questo processo, talvolta inevitabile. Il percorso di presa di coscienza, di ciclo di contatto, aiuta a diventare più morbidi; una membrana permeabile per il nostro Sé, per poter cambiare nella vita e modificarci a seconda di dove siamo e di ciò che vorremmo essere e fare in quel momento.
Il Metodo Ihbes® richiede “presenza”, esserci e respirare e non volare troppo, né in avanti, né nel passato. Ihbes® mi permette di “situarmi” nelle relazioni; di capire dove sono e, spesso, di trovare strategie per muovermi e aderire al Me più profondo».
Venera:
«Aver scoperto e aver potuto sperimentare il Metodo Ihbes® ha significato per me la possibilità di conoscer- mi meglio e potermi osservare all’interno delle relazioni in modo da renderle più efficaci.
Mi è stata data in mano una chiave e ho avuto la possibilità di imparare a usarla per dare nome e significato ai miei vissuti, autorizzarmi ad attraversare e sostenere parti di me anche faticose con la Consapevolezza di poter tornare “a casa”, in quello spazio interiore dove l’autenticità è l’unica possibilità. Il Metodo Ihbes® propone di focalizzare l’attenzione sulle nostre risorse per dare loro nutrimento in modo da diventare più forti e maggiormente consapevoli nell’affrontare le difficoltà della vita».
Cristina:
«L’appuntamento al buio con se stessi.
Dar voce all’altra parte di me, quella parte sconosciuta che mi appartiene da sempre. Integrarla, ristabilendo l’armonia interiore».
Patrizia:
«Quando ho incontrato il Metodo Ihbes®, ho pensato che fosse impossibile che a me potesse servire, bloccata nei miei “no automatici”.
Nel tempo ho capito dove ero posizionata e ho imparato a riconoscere dove mi trovavo nel momento in cui avevo determinate reazioni. Mi sono riconosciuta e ora agisco consapevolmente decidendo ciò che è meglio per me in quel momento. Oggi mi sento libera di essere ciò che sono”.
Barbara:
«Quando ho scoperto il Metodo Ihbes® ho capito che ho cercato per tanto tempo fuori quello che era già dentro di me e sono finalmente tornata a Casa».
Claudia:
«Semplice ed efficace: il Metodo Ihbes® mi ha permesso di entrare in contatto con le emozioni più profonde, non identificarmi con le mie reazioni, individuare soluzioni pratiche per il cambiamento.
L’ho proposto più volte anche a persone in difficoltà e si è sempre rivelato liberatorio.
È uno strumento davvero indispensabile e rivoluzionario».
Donata:
«È conoscere e riconoscere, in me stessa e nelle altre persone, il momento emotivo della vita che accade, secondo dopo secondo.
Sapere in che stato d’animo sono, sapere con quale emozione sono in contatto, mi porta alla Consapevolezza che, se non mi sento a mio agio o addirittura mi sento male, posso usare le mie risorse e i miei strumenti per cambiare, per tornare nel mio centro dove c’è quiete e mi sento a casa.
Da quando il Metodo Ihbes® è entrato a fare parte della mia vita e della mia quotidianità, mi sono resa conto che quello che ho ricevuto è stato un grande dono che a mia volta dono ad altri.
Nell’incontrare il prossimo comprendo meglio il suo stato d’animo e la sua emotività e con le mie parole, il tono della voce, la calma nel corpo posso essere per lui/lei un grande supporto per riportare serenità ed equilibrio.
Ognuno di noi ha bisogno di contattare la propria emotività per scoprirsi e conoscersi, ha bisogno anche di qualcuno che lo aiuti a ritrovare la strada per tornare nel suo cuore».

Date 2013
- Il Master è attivabile per il singolo indivduo in più periodi durante l’anno.
- Se in piccolo gruppo a seguito richiesta di un numero congruo di partecianti.
Iniziamo con il conoscerci...

Desideriamo essere certi che il Master cui partecipi sia per Te la miglior soluzione.
Per questa ragione, prima di decidere ti invitiamo a fare, con uno di noi, un Incontro gratuito online (una Call) per conoscerci e chiarire i tuoi obiettivi.
Durante l’Incontro che si svolgerà su piattaforma Zoom, in orario che potrai scegliere, ti potremo illustrare meglio le modalità di svolgimento del Master, parleremo della retta in modo da poter personalizzare il tuo investimento e risponderemo a tutte le domande che vorrai porci.
A presto Mariangela & Sergio Co-Direttori Accademia di Tara.