Modulo iscrizione a Corsi di Formazione in Discipline Olistiche

In questa pagina troverai chiare informazioni rispetto alle: alle modalità di svolgimento dei Corsi, all’utilizzo eventuale di immagini e registrazioni, ai temi riguardanti la riservatezza e la confidenzialità durante gli Incontri di Formazione
 e alle modalità di gestione dei dati personali.

A seguito della tua iscrizione riceverai comunicazione di conferma e dettagli logistici per partecipare al tuo primo Incontro di Formazione.

In occasione del primo Incontro di Formazione in programma ti sarà chiesto di saldare la prima rata relativa alla retta.

Aggiornamento 2023

1 – LA FORMAZIONE ULISSE: PRESENTAZIONE

I Percorsi di Formazione dell’Accademia di Tara, denominati Formazione Ulisse, sono Percorso Formativo in grado di preparare adeguatamente chi abbia interesse ad inserirsi nel mondo delle Professioni Olistiche ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4  (Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi – dotate di attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi così come previsto dall’art. 4 della Legge. 4/2013).

2 – LOCATION

I Corsi di Specilizzazione Olistica della Formazione Ulisse si svolgono presso la Sede dell’Accademia di Tara via Chiarole 20 Vicoforte (Cn)
o in altre sedi convenzionate con l’Accademia.

3 – CORSI DI SPECIALIZZAZIONE OLISTICA

I Corsi di specializzazione Olistica sono strutturati in Moduli:

  • Corso in Fiori di Bach – 
durata C.s.o. 6/8 mesi – 6 Moduli di 7 ore = 42 ore + studio e Tirocinio 78 ore. Totale Formazione 120 ore. (fruibile anche in streaming)

  • Corso in Reiki (霊気) – 
durata C.s.o. 4/6 mesi – 4 Moduli di 7 ore = 28 ore + studio e Tirocinio 72 ore. Totale Formazione 100 ore.

  • Corso in riflessologia Plantare e Massaggio Tensioriflesso – 
durata C.s.o. 6/8 mesi – 6 Moduli di 16 ore = 96 ore + studio e Tirocinio 194 ore.
 Totale Formazione 290 ore.

  • Corso in Tecniche di Massaggio
 – (Massaggio Connettivale, Massaggio Sportivo, Massaggio drenante, Massaggio in gravidanza)
 – durata C.s.o. 6/8 mesi – 6 Moduli di 16 ore = 96 ore + studio e Tirocinio 194 ore. Totale Formazione 290 ore.
 

4 . POSSIBILITA’ DI SOGGIORNO

L’Accademia di Tara considera il contatto con un ambiente sano e naturale e una Formazione di tipo residenziale un grande valore aggiunto per la buona riuscita dei Corsi.
Il pernottamento a Terra di Tara è possibile in confortevoli camere a più letti con annesso bagno.
Il gruppo avrà a disposizione cucina attrezzata e dovrà provvedere autonomamente per quanto riguarda il cibo.

Pertanto, anche se facoltativa, la residenzialità rimane condizione importante ai fini formativi.
Qualora per motivi personali il Corsista decida di non pernottare presso la struttura, è consigliato di rimanere comunque per la cena o le attività serali in programma

 

5 – MATERIALE DIDATTICO

Sono disponibili sul sito www.accademiaditara.info, in area riservata, le dispense riassuntive dei modelli teorici di riferimento in modo che possano essere agevolmente consultate in qualunque momento della Formazione.

Sono inoltre individuati numerosi testi obbligatori e consigliati (vedi Bibliografia)

 

6 – RETTE DEI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE OLISTICA

Retta del Corso in fiori di Bach e Corso in Reiki

  • € 110 a Modulo di 1 giorno  

Retta di tutti i Corsi di Massaggio e Riflessologia Plantare

  •  € 200 a Modulo di 2 giorni

La Retta comprende:

  • Utilizzo di cucina attrezzata per la preparazione dei pasti lasciati in autogestione al Gruppo.
  • Navetta per spostamento da Mondovì Stazione Ferroviaria a Terra di Tara Vicoforte.

La fatturazione avviene in modalità elettronica.
Ai fini della fatturazione va aggiunta, agli importi indicati, riv.Inps 4% e bollo di € 2

il partecipante si impegna, con l’iscrizione a questo Corso di Formazione, a non condividere con persone estranee al gruppo quanto accade o viene condiviso nel gruppo stesso durante gli Incontri di Formazione


Ai sensi e per gli effetti del dall’art.13 del D.Lgs. 30/06/2003 n.196 può essere autorizzato, previo consenso dell’interessato/a, l’utilizzo di immagini fotografate/registrate durante le attività formative per utilizzarle, senza fini di lucro, come documentazione della vita della Accademia di Tara e delle attività formative. La cessione del diritto di immagine è a titolo gratuito. Ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 196/2003 art. 7 in qualsiasi momento potrò avvalermi del diritto di revocare l’autorizzazione al trattamento delle immagini.

1. Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è: Sergio Siccardi
Cod. Fisc. SCC SRG 53C06 E 290C
P.iva. 03414940043
Iscrizione al Registro Nazionale di Categoria Professionale AssoCounseling n° A0736


2. Base giuridica e finalità del trattamento.
La base giuridica del trattamento si fonda sul Suo consenso manifestamente espresso per l’esecuzione delle prestazioni professionali strettamente inerenti la mia attività counselor, nel rispetto della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, dei regolamenti e del Codice Deontologico previsti da AssoCounseling, associazione professionale di categoria presso la quale sono iscritta/o.
I Suoi dati sensibili (ad esempio, quelli idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, politico, filosofico o sindacale, i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale), possono essere oggetto di trattamento solo con il Suo consenso scritto e per la finalità specifica per la quale sono raccolti.

3. Modalità del trattamento.
Il trattamento dei Suoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato utilizzando supporti cartacei e/o informatici [inserire soltanto il tipo di supporto utilizzato] comunque idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e con l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di smarrimento, sottrazione, accesso non autorizzato, uso illecito, modifiche indesiderate e diffusione.

4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere.

Il conferimento dei dati da parte Sua è facoltativo, sebbene sia indispensabile all’instaurarsi del rapporto professionale di counseling. In caso di rifiuto non sarò in grado di svolgere la mia opera professionale e pertanto dovrò rinunciare all’incarico conferitomi.

5. Comunicazione dei dati a terzi.
I Suoi dati saranno trattati dal sottoscritto attraverso l’adozione di misure tecnico-organizzative idonee a soddisfare il rispetto della normativa sulla privacy.
In particolare i Suoi dati potranno essere comunicati alle società/studi professionali che prestano attività di assistenza, consulenza o collaborazione nei miei confronti in materia contabile, amministrativa, fiscale, legale, tributaria e finanziaria.
I Suoi dati potranno essere comunicati a seguito di ispezioni o verifiche, a organismi di vigilanza, autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge.
I Suoi dati sensibili non verranno comunicati o diffusi a terzi per nessun motivo e saranno da me trattati limitatamente al perseguimento degli scopi di cui all’incarico professionale conferitomi.

6. Intenzione del Titolare del trattamento dati personali.
In nessun caso trasferirò i Suoi dati ad un paese terzo o a una organizzazione internazionale.

7. Periodo di conservazione dei dati.
I dati saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità suddette e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità del servizio di counseling.

8. Diritto di accesso ai dati e altri diritti dell’interessato.
Lei ha il diritto di ottenere la conferma che sia in corso o meno un trattamento dei Suoi dati e, in tal caso, di ottenere l’accesso a tali dati e alle seguenti informazioni: 
a) le finalità del trattamento;
 b) le categorie di dati personali trattati;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
 d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto, ove possibile, oppure i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
Lei può di esercitare il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione dei dati personali che La riguardano.
Ha il diritto di proporre reclamo innanzi alle autorità di controllo.
Lei ha il diritto di revocare il Suo consenso in ogni momento senza pregiudizio della liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Ove applicabili, Lei ha il diritto all’oblio, il diritto alla limitazione di trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano.

9. Modalità di esercizio dei diritti.
I suddetti diritti possono essere esercitati in qualsiasi momento inviando:
a) Lettera raccomandata a: Sergio Siccardi – via Chiarole 20 – 12080 Vicoforte (Cn)

b) Posta elettronica certificata: sergio.siccardi@pec.it

10. Vendita o affitto di dati personali.
Il Titolare del trattamento non effettua né la vendita né l’affitto di dati personali.

11. Esistenza di un processo decisionale automatizzato.
Non è presente un processo decisionale automatizzato.