quell-abitudine-al-lamentarsi-01

Quell’abitudine al lamentarsi

L’importanza dell’Indole, nel Metodo Ihbes Conoscere la nostra Indole, con il fine di scoprire i nostri talenti è un privilegio e ci accompagna ad un’armonia interiore, di certo più radicata e profonda. Essere in sintonia con la propria essenza porta una diminuzione dell’ansia e delle spiacevoli crisi di panico, che spesso nascono proprio per scuoterci e far emergere il “Vero in noi”. Quell’autenticità che si racchiude nella nostra Anima vuole finalmente, necessariamente viversi nel suo specialissimo e personale piano di volo. È una ricerca che si ricollega alla memoria di quando eravamo b ...

l-indole-01

L’Indole

L’importanza dell’Indole, nel Metodo Ihbes Conoscere la nostra Indole, con il fine di scoprire i nostri talenti è un privilegio e ci accompagna ad un’armonia interiore, di certo più radicata e profonda. Essere in sintonia con la propria essenza porta una diminuzione dell’ansia e delle spiacevoli crisi di panico, che spesso nascono proprio per scuoterci e far emergere il “Vero in noi”. Quell’autenticità che si racchiude nella nostra Anima vuole finalmente, necessariamente viversi nel suo specialissimo e personale piano di volo. È una ricerca che si ricollega alla memoria di quando eravamo b ...

le-tecniche-di-meditazione-01

Le Tecniche di Meditazione

Meditazione è una parola che arriva dal latino meditatio, ovvero "riflessione”. Questo termine però non chiarisce a fondo il concetto di Meditazione. Si tratta in pratica di portare l’attenzione nel momento presente, al respiro e alle percezioni corporee con un atteggiamento di sospensione di giudizio e di accettazione di quello che succede.  La Meditazione è in sostanza un metodo per conoscersi a fondo e lavorare con se stessi che può generare uno stato di profonda pace interiore quando la mente è calma e silenziosa. La Meditazione non è una pratica religiosa: sebbene ve ...

meraviglia-01

Meraviglia

Vi invito a scrivere della Meraviglia, perché questa parola ha in se la fiducia, l’assenza di paura, la scoperta del nuovo e la sorpresa. La Meraviglia ci riporta alla spontaneità dei bambini, al loro disarmante sguardo sul mondo, alla gioia più semplice. È proprio partendo da questa emozione che possiamo imparare, ad usare la mente in modo diverso, in un modo meno abituale, ma più spontaneo e creativo. La meraviglia ha a che fare con la meditazione, quando incontriamo in noi stessi, uno spazio di pace vibrante.La meraviglia ha a che fare con la visualizzazione, quando lasciamo che la mente d ...

Il Lamento

Il Lamento

Una delle esperienze più interessanti che ho sperimentato nei primi tempi della ricerca personale è stata quella di portare attenzione al lamento.Usiamo il lamento già dai primi momenti, ci aiuta ad esprimere ciò che ci infastidisce ed è assolutamente funzionale per palesare le prime emozioni che incontriamo nel grande spettacolo della Vita.Vivo una esperienza e se non mi piace, attraverso il lamento, imparo che molte volte altri si attivano per cambiarla. Imparo presto che se ho freddo, fame, sonno, sono stanca, sono annoiata, sono arrabbiata, sono qualsiasi cosa i miei sensi e le mie emo ...

gratitudine

L’ importanza della Gratitudine

Insegniamo ai bambini a dire "Grazie" ogni qual volta ricevono qualcosa e si considera buona educazione ringraziare in molteplici occasioni durante il giorno. Questo automatismo rischia di farci perdere il vero senso del ringraziamento relegandolo ad una buona abitudine. Nei mille "grazie" che diciamo in una giornata il più delle volte manca il sentimento che dovrebbe dar vita a questa parola: la gratitudine Citando Oscar Wilde 
“Io non voglio cancellare il mio passato, perché nel bene o nel male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi ringrazio chi mi ha fatto scoprire l'amore e il dolore, ch ...